Agenda sostenibilità, ad Athesis il premio Nostalgia di Futuro

TERRITORI 02 dic 2022

«Agenda Sostenibilità», il progetto del Gruppo editoriale Athesis che guarda al futuro attraverso lo sviluppo sostenibile del territorio, premiato alla XIV edizione di Nostalgia di Futuro, l’evento annuale organizzato dall’Osservatorio TuttiMedia, network europeo che riunisce i media e le aziende attenti alla transizione digitale, in programma oggi, 1° dicembre,  a Milano alle 15 nella sede della Fondazione Eni Enrico Mattei in corso Magenta 63. Ogni anno l’Osservatorio, www.osservatoriotuttimedia.it, costituito nel luglio 1996, individua un progetto che rappresenta l’importanza della corretta informazione per far crescere il territorio e per questo 2022 l’obiettivo si è fermato su «Agenda Sostenibilità».

L’iniziativa del Gruppo editoriale Athesis ha ricevuto il riconoscimento «Innovazione e Informazione» per l’attività, appunto, di informazione, sensibilizzazione e incoraggiamento che fa nei confronti di lettori e realtà delle province di Verona, Vicenza e Brescia, stimolando una partecipazione attiva allo sviluppo e alle grandi sfide che saremo chiamati ad affrontare nel prossimo futuro. L’informazione a sostegno del territorio è stata al centro degli interessi del fondatore dell’Osservatorio Giovanni Giovannini, storico presidente Fieg, Federazione italiana editori giornali. «Siamo parte del mondo ma dobbiamo conservare le nostre radici», affermava lo stesso Giovannini, «Il giornale a misura d’uomo (il quotidiano di provincia) resta e resterà sempre un prodotto insostituibile, se gli editori intuiscono la giusta direzione di marcia e la percorrono con fiducia».

A ritirare il premio, consegnato da Alberto Barachini, sottosegretario alla all’Editoria nell’ambito dell’iniziativa «Dal metaverso alla metacity. Rendere l’innovazione sosteni», sarà Matteo Montan, Ceo del Gruppo Athesis. L’incontro sarà aperto dai saluti di Franco Siddi, presidente dell’Osservatorio e da un intervento di Derrick de Kerckhove, direttore scientifico Osservatorio TuttiMedia,intitolato «Immersi nell’insostenibile?». Prima della cerimonia di premiazione sono in progamma una tavola rotonda con Giovanni Caprara; presidente Ugis, Unione giornalisti italiani scientifici; Laura Cavalli, della Feem, Fondazione Eni Enrico Mattei; Martina Colasante, di Google; Matteo Montan, Gruppo Editoriale Athesis; Dario Pagani, Responsabile Digital & Information Technology di Eni; moderati da Maria Pia Rossignaud, vicepresidente dell’Osservatorio TuttiMedia e uno «Spazio giovani» con gli studenti del politecnico di Milano.

Il nuovo dell’Osservatorio arriva a pochi mesi dalla menzione d’onore all’Inma (International news media association) 2022 Global Media Awards. In quell’occasione «Agenda Sostenibilità» è stata premiata nella categoria Best public relations or community service campaign (Miglior campagna nell’ambito relazioni pubbliche o servizio per la comunità). L’evento, che si è svolto a giugno, ha raccolto ben 854 proposte provenienti da 252 news brand di 46 paesi diversi. Tra i partecipanti, giornali, magazine, digital media, televisioni e radio. Il progetto «Agenda Sostenibilità», inaugurato a maggio 2021, nasce dai 17 obiettivi che l’Onu si è proposta di realizzare entro il 2030. Partendo da qui, il Gruppo Athesis, attraverso i suoi media, ogni anno si propone di fare il punto della situazione sui grandi temi della sostenibilità che più toccano i territori e le loro comunità con una serie di iniziative nelle principali province in cui la media company opera, Verona, Vicenza e Brescia.

Obiettivo dell’iniziativa è alla fine di ogni anno presentare l’Agenda sostenibile di ogni singola provincia, definita facendo votare online a migliaia di cittadini gli impegni assunti nell’ambito della iniziativa dai principali stakeholder di ciascun territorio. L’edizione 2022 di «Agenda Sostenibilità» – che ha come temi centrali il riuso, la mobilità e la denatalità ha visto in primavera la realizzazione di tre grandi eventi – uno per territorio (Verona, Vicenza e Brescia) – con keynote speech e tavole rotonde di istituzioni locali, aziende, associazioni ed esperti; il progetto 2022, che si è sviluppato su tutte le piattaforme del Gruppo – quotidiani, siti, social, podcast, tv, radio, libri - si concluderà il lunedì 19 dicembre con un grande evento negli spazi del nuovo centro sostenibile Platys Center a Verona in cui saranno presentate le nuove Agende sostenibili di Verona, Vicenza e Brescia per il 2023.•.

Un progetto di
Main partner
Gold Partner